La Corea del Nord
AreaForum :: Civismo e pensiero :: 1
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: La Corea del Nord
29/08/2017 05:40
Missile Pyongyang ha volato per 2700 km
I responsabili militari sudcoreani han-
no reso noto che il missile lanciato
stanotte dalla Corea del Nord ha volato
per circa 2.700km per un'altezza massi-
ma di 550km quando è passato sull'isola
giapponese di Hokkaido cadendo nel mar
del Giappone e spezzandosi in 3 parti.
Le stesse fonti hanno aggiunto che gli
Usa stanno analizzando il lancio insie-
me alla Corea del Sud. Entrambi, hanno
detto i militari sudcoreani, stanno mo-
nitorando la situazione e si stanno
preparando a un'eventuale altra azione
di Pyongyang.
Se quella è la massima gittata, gli USA non sono sotto scacco, anche se le bombe possono essere portate con bombardieri e mezzi navali più o meno camuffati.
Resta il problema dei sorvoli dell'arcipelago Giapponese, quasi obbligati, se si vogliono testare in mare, missili di lunga gittata.
Da una parte la sopravvivenza della Corea del Nord dipende dalla sua capacità nucleare, e dall'altra, questa sua capacità è fonte perenne di conflitto, dato che su quelle basi non si potrà mai sanare la frattura Nord Sud. Senza dire che quel conflitto si può complicare per essere quello il territorio su cui grava l'egemonia della Cina, in crescita costante, anche se rallentata.
Missile Pyongyang ha volato per 2700 km
I responsabili militari sudcoreani han-
no reso noto che il missile lanciato
stanotte dalla Corea del Nord ha volato
per circa 2.700km per un'altezza massi-
ma di 550km quando è passato sull'isola
giapponese di Hokkaido cadendo nel mar
del Giappone e spezzandosi in 3 parti.
Le stesse fonti hanno aggiunto che gli
Usa stanno analizzando il lancio insie-
me alla Corea del Sud. Entrambi, hanno
detto i militari sudcoreani, stanno mo-
nitorando la situazione e si stanno
preparando a un'eventuale altra azione
di Pyongyang.
Se quella è la massima gittata, gli USA non sono sotto scacco, anche se le bombe possono essere portate con bombardieri e mezzi navali più o meno camuffati.
Resta il problema dei sorvoli dell'arcipelago Giapponese, quasi obbligati, se si vogliono testare in mare, missili di lunga gittata.
Da una parte la sopravvivenza della Corea del Nord dipende dalla sua capacità nucleare, e dall'altra, questa sua capacità è fonte perenne di conflitto, dato che su quelle basi non si potrà mai sanare la frattura Nord Sud. Senza dire che quel conflitto si può complicare per essere quello il territorio su cui grava l'egemonia della Cina, in crescita costante, anche se rallentata.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
29/08/2017 15:11
Nordcorea,Trump:tutte opzioni su tavolo
Con il nuovo lancio di un missile,
Pyongyang "ha segnalato il suo disprez-
zo per i Paesi vicini,per tutti i mem-
bri delle Nazioni Unite e per gli stan-
dard minimi di comportamento accetta-
bile a livello internazionale".
Lo ha affermato il presidente Usa,
Trump commentando l'ennesimo lancio
missilistico nordcoreano, aggiungendo
che "tutte le opzioni sono sul tavolo".
Tutte le opzioni ci sono da sempre, con i pro ed i contro. Vediamo quali pro e contro ci sono per ciascuna opzione. Non vedo come Trump possa uscire dalle "Parole" senza contro.
La Corea del Nord è una minaccia solo per se stessa, visto come viene governata, mentre gli USA sono una minaccia per il Mondo.
Nordcorea,Trump:tutte opzioni su tavolo
Con il nuovo lancio di un missile,
Pyongyang "ha segnalato il suo disprez-
zo per i Paesi vicini,per tutti i mem-
bri delle Nazioni Unite e per gli stan-
dard minimi di comportamento accetta-
bile a livello internazionale".
Lo ha affermato il presidente Usa,
Trump commentando l'ennesimo lancio
missilistico nordcoreano, aggiungendo
che "tutte le opzioni sono sul tavolo".
Tutte le opzioni ci sono da sempre, con i pro ed i contro. Vediamo quali pro e contro ci sono per ciascuna opzione. Non vedo come Trump possa uscire dalle "Parole" senza contro.
La Corea del Nord è una minaccia solo per se stessa, visto come viene governata, mentre gli USA sono una minaccia per il Mondo.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
30/08/2017 01:56
Pyongyang: missile è preludio per Guam
Il missile che ha sorvolato il Giappone
è solo il "preludio" per Guam. E' la
minaccia della Corea del Nord agli
Stati Uniti, secondo quanto riferito da
alcune fonti del regime di Pyongyang
alla Cnn.
Sull'isola di Guam ci sono infatti di-
verse installazioni militari americane
che potrebbero essere usate per un at-
tacco militare contro i nordcoreani. In
risposta l'esercito nordcoreano a metà
agosto annunciò che Kim Jong-un aveva
dato ordine di valutare un piano di
attacco xìcontro l'isola di Guam.
Dopo essersi inventati l'attacco di Guam entro Ferragosto, adesso i giornali dicono la verità: Kim Jong-un aveva dato ordine di valutare un piano di attacco xìcontro l'isola di Guam. Che è come quando Trump dice: faremo fuoco e fiamme, oppure: tutte le opzioni sono sul tavolo.
In Corea del Nord c'è una dittatura, ma per il mondo è molto più pericolosa la democrazia aggressiva e imperialista degli Stati Uniti. L'Europa, che imperialista non può essere, deve costruire una politica che allenti la tensione nel mondo, specie sul confine russo e del Mediterraneo. Forza, Mogherini, datti una mossa.
Pyongyang: missile è preludio per Guam
Il missile che ha sorvolato il Giappone
è solo il "preludio" per Guam. E' la
minaccia della Corea del Nord agli
Stati Uniti, secondo quanto riferito da
alcune fonti del regime di Pyongyang
alla Cnn.
Sull'isola di Guam ci sono infatti di-
verse installazioni militari americane
che potrebbero essere usate per un at-
tacco militare contro i nordcoreani. In
risposta l'esercito nordcoreano a metà
agosto annunciò che Kim Jong-un aveva
dato ordine di valutare un piano di
attacco xìcontro l'isola di Guam.
Dopo essersi inventati l'attacco di Guam entro Ferragosto, adesso i giornali dicono la verità: Kim Jong-un aveva dato ordine di valutare un piano di attacco xìcontro l'isola di Guam. Che è come quando Trump dice: faremo fuoco e fiamme, oppure: tutte le opzioni sono sul tavolo.
In Corea del Nord c'è una dittatura, ma per il mondo è molto più pericolosa la democrazia aggressiva e imperialista degli Stati Uniti. L'Europa, che imperialista non può essere, deve costruire una politica che allenti la tensione nel mondo, specie sul confine russo e del Mediterraneo. Forza, Mogherini, datti una mossa.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
03/09/2017 09:03
Pyongyang: riuscito test bomba idrogeno
La Corea del Nord rivendica il suo se-
sto test atomico:una bomba all'idrogeno
molto più potente di una normale bomba
atomica. Si tratta di un ordigno minia-
turizzato caricabile nell'ogiva di un
missile balistico intercontinentale,co-
me i 2 Hwasong-14 lanciati il 4 e il 28
luglio, in grado di colpire gli Usa.
La potenza della bomba, che ha generato
un sisma di magnitudo 6.3, secondo la
Corea del Sud è stata di 100 chilotoni,
9,8 volte più potente del test del 9
settembre 2016. L'atomica di Hiroshima
fu di circa 15 chilotoni di potenza.
Un passetto alla volta ed anche una piccola nazione può dotarsi di ordigni nucleari. La proliferazione di armi incontrollabili, non è bella, ma molte sono le cose che creano pericolo nel mondo. Anche le flotte che girano per i mari, lontane dai loro porti naturali, sono pericolose, come lo sono i bombardieri armati di bombe nucleari che stazionano in numerose basi militari su tutto il globo. Atene era pericolosa quanto Sparta, per i vicini. L'imperialismo di stati democratici non è diverso da quello di stati totalitari e le guerre nascono quando gli imperialismi vogliono affermare il loro predominio in Europa come in Africa, in America come in Asia. L'ONU c'è, ma è come se non ci fosse.
Pyongyang: riuscito test bomba idrogeno
La Corea del Nord rivendica il suo se-
sto test atomico:una bomba all'idrogeno
molto più potente di una normale bomba
atomica. Si tratta di un ordigno minia-
turizzato caricabile nell'ogiva di un
missile balistico intercontinentale,co-
me i 2 Hwasong-14 lanciati il 4 e il 28
luglio, in grado di colpire gli Usa.
La potenza della bomba, che ha generato
un sisma di magnitudo 6.3, secondo la
Corea del Sud è stata di 100 chilotoni,
9,8 volte più potente del test del 9
settembre 2016. L'atomica di Hiroshima
fu di circa 15 chilotoni di potenza.
Un passetto alla volta ed anche una piccola nazione può dotarsi di ordigni nucleari. La proliferazione di armi incontrollabili, non è bella, ma molte sono le cose che creano pericolo nel mondo. Anche le flotte che girano per i mari, lontane dai loro porti naturali, sono pericolose, come lo sono i bombardieri armati di bombe nucleari che stazionano in numerose basi militari su tutto il globo. Atene era pericolosa quanto Sparta, per i vicini. L'imperialismo di stati democratici non è diverso da quello di stati totalitari e le guerre nascono quando gli imperialismi vogliono affermare il loro predominio in Europa come in Africa, in America come in Asia. L'ONU c'è, ma è come se non ci fosse.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
03/09/2017 16:09
Corea Nord, Trump riunisce Sicurezza
Il presidente americano Donald Trump ha
convocato d'urgenza il Consiglio di Si-
curezza nazionale della Casa Bianca per
fare il punto dopo il test nucleare
della Corea del Nord. "Il presidente e
il suo staff per la sicurezza si incon-
treranno in giornata", annuncia la por-
tavoce Sarah Huckabee Sanders.
Intanto il Segretario al Tesoro Usa
Steven Mnuchin fa sapere che si sta la-
vorando alla bozza per un pacchetto di
nuove sanzioni più dure contro la Corea
del Nord. Il comportamento di Pyongyang
è "completamente inaccettabile",afferma
Me lo immagino.
- Che facciamo?
- Niente!
Corea Nord, Trump riunisce Sicurezza
Il presidente americano Donald Trump ha
convocato d'urgenza il Consiglio di Si-
curezza nazionale della Casa Bianca per
fare il punto dopo il test nucleare
della Corea del Nord. "Il presidente e
il suo staff per la sicurezza si incon-
treranno in giornata", annuncia la por-
tavoce Sarah Huckabee Sanders.
Intanto il Segretario al Tesoro Usa
Steven Mnuchin fa sapere che si sta la-
vorando alla bozza per un pacchetto di
nuove sanzioni più dure contro la Corea
del Nord. Il comportamento di Pyongyang
è "completamente inaccettabile",afferma
Me lo immagino.
- Che facciamo?
- Niente!
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
03/09/2017 18:22
Cina-Russia:reazione sarà "appropriata"
Cina e Russia concordano sulla neces-
sità di "affrontare appropriatamente"
la crisi nordcoreana.
In un incontro a margine del summit a
Xiamen dei Paesi Brics, tra le maggiori
economie emergenti, i laeder Jinping e
Putin hanno convenuto sull'urgenza di
"perseguire l'obiettivo della denuclea-
rizzazione della penisola" e di mante-
nere comunicazione e coordinamento mol-
to stretti "per affrontare la nuova si-
tuazione". Pechino e Mosca avevano già
espresso la loro ferma condanna, subito
dopo il test atomico di Pyongyang.
Cosa può voler dire per Russia e Cina, denuclearizzare la penisola?
Scartata la possibilità di annientare la Corea del Nord, resta l'altra non meno ardua: anche gli USA smantellano le basi dell'oceano pacifico e della penisola, rinunciando a priori a qualsiasi attacco atomico e non. E naturalmente, i garanti di questo accordo non possono che essere la Russia e la Cina. In pratica il desiderio è quello di estromettere gli USA dall'est asiatico. A queste condizioni, la Corea del Nord potrebbe anche accettare. Dico potrebbe, perché di fatto una dittatura militare si sostiene con la deterrenza delle armi. Così siamo allo stallo, e le parole diventano solo chiacchiere.
Cina-Russia:reazione sarà "appropriata"
Cina e Russia concordano sulla neces-
sità di "affrontare appropriatamente"
la crisi nordcoreana.
In un incontro a margine del summit a
Xiamen dei Paesi Brics, tra le maggiori
economie emergenti, i laeder Jinping e
Putin hanno convenuto sull'urgenza di
"perseguire l'obiettivo della denuclea-
rizzazione della penisola" e di mante-
nere comunicazione e coordinamento mol-
to stretti "per affrontare la nuova si-
tuazione". Pechino e Mosca avevano già
espresso la loro ferma condanna, subito
dopo il test atomico di Pyongyang.
Cosa può voler dire per Russia e Cina, denuclearizzare la penisola?
Scartata la possibilità di annientare la Corea del Nord, resta l'altra non meno ardua: anche gli USA smantellano le basi dell'oceano pacifico e della penisola, rinunciando a priori a qualsiasi attacco atomico e non. E naturalmente, i garanti di questo accordo non possono che essere la Russia e la Cina. In pratica il desiderio è quello di estromettere gli USA dall'est asiatico. A queste condizioni, la Corea del Nord potrebbe anche accettare. Dico potrebbe, perché di fatto una dittatura militare si sostiene con la deterrenza delle armi. Così siamo allo stallo, e le parole diventano solo chiacchiere.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
La notizia della bomba H data dall'ANSA e le ripercussioni nel mondo:
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2017/09/03/corea-nord-sisma-6.3forse-test-atomico_718bba21-5b89-42a3-a1a6-48c3528a382c.html
Fatta la sintesi, per fortuna le reazioni sono solo chiacchiere e reciproca diffidenza.
Qualche informazione sulla bomba H:
http://tg24.sky.it/mondo/2017/09/03/bomba-h-cosa-e.html
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2017/09/03/corea-nord-sisma-6.3forse-test-atomico_718bba21-5b89-42a3-a1a6-48c3528a382c.html
Fatta la sintesi, per fortuna le reazioni sono solo chiacchiere e reciproca diffidenza.
Qualche informazione sulla bomba H:
http://tg24.sky.it/mondo/2017/09/03/bomba-h-cosa-e.html
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
http://www.focus.it/cultura/storia/la-mappa-animata-di-tutte-le-esplosioni-atomiche
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2017/09/03/corea-nord-sisma-6.3forse-test-atomico_718bba21-5b89-42a3-a1a6-48c3528a382c.html
La Corea del Nord non vuole conquistare il Mondo, ma si arma sapendo che altrimenti non riuscirebbe a far fronte ad un massicio e prolungato attacco convenzionale, come del resto gli USA fecero in Serbia, in barba all'ONU.
Esiste un problema Corea, esiste un problema imperialismo statunitense ed i due problemi per ora sono tenuti in equilibrio proprio dal timore di una ritorsione nucleare coreana.
Esiste poi un problema di dittatura nella Corea del Nord, ma quello lo possono e lo devono risolvere solo i coreani, del nord. Se anche al nord ci fosse una democrazia, il timore di una invasione da parte del sud sussisterebbe ugualmente, perché in quella penisola non è la Cina a comandare, ma gli USA, che se fosse il contrario, sarebbe la Corea del Sud a temere una invasione da parte del nord. Salvo che non partano trattative, ma credo che ora sia troppo tardi.
Insomma, come la si rigiri, l'equazione è irrisolvibile senza una opzione nucleare, ed occorre vedere se il famigerato Trump arriverà anche al punto di metterla in campo.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
Tanto per saperne un po di più sulla bomba H che gli USA posseggono dai primi anni 50.
http://www.lastampa.it/2017/09/04/esteri/kim-vuole-un-attacco-elettromagnetico-per-colpire-gli-stati-uniti-dallo-spazio-iLWLDZpbnc3YCXVyieIipN/pagina.html
http://www.lastampa.it/2017/09/04/esteri/kim-vuole-un-attacco-elettromagnetico-per-colpire-gli-stati-uniti-dallo-spazio-iLWLDZpbnc3YCXVyieIipN/pagina.html
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
05/09/2017 09:35
Nordcorea, Putin: "Rischio catastrofe"
Mosca condanna il nuovo test nucleare
nordcoreano,ma ritiene le sanzioni"inu-
tili e inefficaci" per fermare il pro-
gramma nucleare di Pyongyang.Lo ha det-
to il presidente russo, Putin, dopo il
summit dei Brics a Xiamen, in Cina.
In Nordcorea ricordano cosa accadde in
Iraq:"Saddam aveva rinunciato alla pro-
duzione di armi di distruzione di massa
ma proprio con il pretesto della loro
ricerca il Paese è stato distrutto e
Saddam impiccato".L'isteria militare "è
un vicolo cieco" e un conflitto cause-
rebbe "una catastrofe globale".
Condivido l'analisi di Putin. Gli Stati Uniti sono il vero pericolo per l'umanità.
La Corea è un problema dei coreani, gli USA sono un problema per il mondo.
Nordcorea, Putin: "Rischio catastrofe"
Mosca condanna il nuovo test nucleare
nordcoreano,ma ritiene le sanzioni"inu-
tili e inefficaci" per fermare il pro-
gramma nucleare di Pyongyang.Lo ha det-
to il presidente russo, Putin, dopo il
summit dei Brics a Xiamen, in Cina.
In Nordcorea ricordano cosa accadde in
Iraq:"Saddam aveva rinunciato alla pro-
duzione di armi di distruzione di massa
ma proprio con il pretesto della loro
ricerca il Paese è stato distrutto e
Saddam impiccato".L'isteria militare "è
un vicolo cieco" e un conflitto cause-
rebbe "una catastrofe globale".
Condivido l'analisi di Putin. Gli Stati Uniti sono il vero pericolo per l'umanità.
La Corea è un problema dei coreani, gli USA sono un problema per il mondo.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
da una parte si dice:
Il fatto che si tratti di un'area geograficamente molto lontana non evita all'Europa di fare la sua parte nel conflitto nordcoreano: "L'Europa ha una voce importante nel mondo, deve usarla", ha detto Angela Merkel parlando al Bundestag, e sottolineando che ci possa essere "solo una soluzione diplomatica e pacifica per la quale ci si deve impegnare con tutte le forze".
dall'altra:
Nella dichiarazione firmata da Paolo Gentiloni, Justin Trudeau, Emmanuel Macron, Angela Merkel, Shinzo Abe, Theresa May, Donald Trump, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, si chiede con forza che la Corea del Nord abbandoni immediatamente "tutti i programmi nucleari e di missili balistici in una maniera che sia completa, verificabile e irreversibile".
E' Putin a dire la cosa più sensata:
Nuove sanzioni contro la Corea del Nord sarebbero "futili e inefficaci" e visto che Pyongyang "ha armi atomiche, un conflitto potrebbe portare a una catastrofe globale": così il presidente russo Vladimir Putin, convinto che "insistere sull'isteria militare" per risolvere il problema sia "senza senso, un vicolo cieco". Lo riferisce Interfax. "Incrementare l'isteria militare in tali condizioni - ha affermato Putin - non ha senso, è una strada senza uscita. Potrebbe portare a una catastrofe globale, planetaria e a un'enorme perdita di vite umane. Per risolvere la questione nucleare nordcoreana non c'è altra via se non quella del dialogo pacifico". Il presidente russo si è inoltre detto contrario a ulteriori sanzioni. "Come ho detto ieri ai miei colleghi - ha proseguito - mangeranno erba ma non fermeranno il loro programma finché non si sentiranno sicuri".
Insomma:
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2017/09/03/corea-nord-sisma-6.3forse-test-atomico_718bba21-5b89-42a3-a1a6-48c3528a382c.html
è un articolo ricco di argomentazioni. Brava ANSA.
Il fatto che si tratti di un'area geograficamente molto lontana non evita all'Europa di fare la sua parte nel conflitto nordcoreano: "L'Europa ha una voce importante nel mondo, deve usarla", ha detto Angela Merkel parlando al Bundestag, e sottolineando che ci possa essere "solo una soluzione diplomatica e pacifica per la quale ci si deve impegnare con tutte le forze".
dall'altra:
Nella dichiarazione firmata da Paolo Gentiloni, Justin Trudeau, Emmanuel Macron, Angela Merkel, Shinzo Abe, Theresa May, Donald Trump, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, si chiede con forza che la Corea del Nord abbandoni immediatamente "tutti i programmi nucleari e di missili balistici in una maniera che sia completa, verificabile e irreversibile".
E' Putin a dire la cosa più sensata:
Nuove sanzioni contro la Corea del Nord sarebbero "futili e inefficaci" e visto che Pyongyang "ha armi atomiche, un conflitto potrebbe portare a una catastrofe globale": così il presidente russo Vladimir Putin, convinto che "insistere sull'isteria militare" per risolvere il problema sia "senza senso, un vicolo cieco". Lo riferisce Interfax. "Incrementare l'isteria militare in tali condizioni - ha affermato Putin - non ha senso, è una strada senza uscita. Potrebbe portare a una catastrofe globale, planetaria e a un'enorme perdita di vite umane. Per risolvere la questione nucleare nordcoreana non c'è altra via se non quella del dialogo pacifico". Il presidente russo si è inoltre detto contrario a ulteriori sanzioni. "Come ho detto ieri ai miei colleghi - ha proseguito - mangeranno erba ma non fermeranno il loro programma finché non si sentiranno sicuri".
Insomma:
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2017/09/03/corea-nord-sisma-6.3forse-test-atomico_718bba21-5b89-42a3-a1a6-48c3528a382c.html
è un articolo ricco di argomentazioni. Brava ANSA.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
In questo articolo c'è il riepilogo sui missili e le testate nucleari dei paesi con capacità atomiche:
http://www.repubblica.it/esteri/2016/12/22/news/putin_trump_usa_russia_armi_nucleari-154687228/
Dal confronto non si capisce perché solo la Corea del Nord dovrebbe fare paura!
http://www.repubblica.it/esteri/2016/12/22/news/putin_trump_usa_russia_armi_nucleari-154687228/
Dal confronto non si capisce perché solo la Corea del Nord dovrebbe fare paura!
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord

Corea del Nord: 'Affonderemo il Giappone con il nucleare'
Nuova minaccia di Pyongyang dopo la decisione dell'Onu di imporre nuove sanzioni: 'Ridurremo gli Usa a cenere e tenebre'
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2017/09/14/corea-nord-affonderemo-il-giappone-con-il-nucleare_6f17bfad-dca4-41b0-8d8f-00211f8893a9.html
Come si può essere altrettanto pericolosi e velleitari di questo spietato monarca nord coreano.
Speriamo che un colpo di stato lo defenestri. Il primo a trarne beneficio, sarà proprio quel popolo.
Non nego la pericolosità degli Stati Uniti, che hanno dimostrato nel condurre la loro politica di guerra. Dalle atomiche sul Giappone, all'invasione del Vietnam, al colpo di stato in Grecia ed in Cile, alla stagione del terrorismo pilotato da Gladio in Italia, alla sporca guerra contro i russi in Afganistan, alla invasione dell'Iraq, e poi al terrorismo in Libia ed in Siria, insieme agli amici ed alleati sauditi, e quindi ritengo che uno stato che voglia difendersi da una potenza nucleare, possa volersi dotare di un'arma atomica. Ma armi così potenti e pericolose non possono essere messe nelle mani di uomini che vogliono e minacciano la guerra, semmai, per quanto contraddittorio possa apparire, in uomini che amano la pace.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
15/09/2017 21:00
Corea Nord, Usa: "C'è opzione militare"
21.00
Corea Nord, Usa: "C'è opzione militare"
"Le Nazioni Unite non sono qui solo per
parlare ma anche per fare fatti. Si
deve aprire una nuova fase".
E' la dura affermazione dell'ambascia-
trice degli Usa all'Onu, Nikki Haley,
in vista dell'Assemblea generale in
programma la prossima settimana, con al
centro la crisi nordcoreana e il terro-
rismo. Per il Consigliere alla Sicurez-
za Usa, McMaster, "c'è un'opzione mili-
tare" sulla Corea del Nord, ma non è
necessariamente la migliore. Trump nel-
le ultime ore ha avuto un colloquio te-
lefonico con il leader cinese, Xi.
Se la Corea dice che ha piani per Guam, minaccia l'America. Anzi, entro ferragosto (ma poi c'è ferragosto in Corea del Nord?) avrebbero buttato un'atomica su Guam, si leggeva tra le righe dei giornali. Se gli americani dicono d'avere un'opzione militare, ne hanno il diritto!! Come se l'ONU possa autorizzare l'invasione della Corea del Nord. I soli a poterlo fare impunemente sono i Russi e i Cinesi, con una guerra lampo, improvvisa senza alcuna pubblicità. Ma mi vedo già gli USA a protestare per avere invaso la Corea, visto che crescerebbe la loro influenza in quell'area.
Con buona pace di Trump spara balle, non se ne farà nulla.
Corea Nord, Usa: "C'è opzione militare"
21.00
Corea Nord, Usa: "C'è opzione militare"
"Le Nazioni Unite non sono qui solo per
parlare ma anche per fare fatti. Si
deve aprire una nuova fase".
E' la dura affermazione dell'ambascia-
trice degli Usa all'Onu, Nikki Haley,
in vista dell'Assemblea generale in
programma la prossima settimana, con al
centro la crisi nordcoreana e il terro-
rismo. Per il Consigliere alla Sicurez-
za Usa, McMaster, "c'è un'opzione mili-
tare" sulla Corea del Nord, ma non è
necessariamente la migliore. Trump nel-
le ultime ore ha avuto un colloquio te-
lefonico con il leader cinese, Xi.
Se la Corea dice che ha piani per Guam, minaccia l'America. Anzi, entro ferragosto (ma poi c'è ferragosto in Corea del Nord?) avrebbero buttato un'atomica su Guam, si leggeva tra le righe dei giornali. Se gli americani dicono d'avere un'opzione militare, ne hanno il diritto!! Come se l'ONU possa autorizzare l'invasione della Corea del Nord. I soli a poterlo fare impunemente sono i Russi e i Cinesi, con una guerra lampo, improvvisa senza alcuna pubblicità. Ma mi vedo già gli USA a protestare per avere invaso la Corea, visto che crescerebbe la loro influenza in quell'area.
Con buona pace di Trump spara balle, non se ne farà nulla.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
15/09/2017 23:08
Onu: Pyonyang si impegni per disarmo
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu,
convocato d'urgenza, "condanna forte-
mente" il lancio del missile da parte
della Corea del Nord e le "azioni ol-
traggiose", affinché vi ponga fine
immediatamente.
I Quindici, nella dicharazione finale
al termine della riunione, chiedono al
leader nordcoreano "un concreto impegno
per la denuclearizzazione e per ridurre
le tensioni nella Penisola". Il CdS Onu
chiede infine a tutti i membri di at-
tuare pienamente le risoluzioni che im-
pongono sanzioni economiche a Kim.
Ovviamente la Corea non ne parla neppure di fare un disarmo unilaterale. Voglio vedere cosa faranno quelli che di missili e testate nucleari ne hanno più di un migliaio. Queste uscite dell'ONU sono proprio extemporanee.
Se una serie di paesi si impegnassero a punire chi dovesse aggredire la Corea del Nord, allora troverei una qualche logica nel chiedere una sua denuclearizzazione. Col cavolo che L'ONU può assumersi lui una responsabilità di questo tipo.
Che ha fatto l'ONU quando gli USA hanno aggredito l'Iraq o la Serbia? Che fa l'ONU contro l'Arabia Saudita che ha aggredito lo Yemen? Che fa l'ONU contro Francia e Gran Bretagna che aggrediscono la Libia? Niente! e allora chi non fa niente non può neppure parlare, tanto è inutile.
Onu: Pyonyang si impegni per disarmo
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu,
convocato d'urgenza, "condanna forte-
mente" il lancio del missile da parte
della Corea del Nord e le "azioni ol-
traggiose", affinché vi ponga fine
immediatamente.
I Quindici, nella dicharazione finale
al termine della riunione, chiedono al
leader nordcoreano "un concreto impegno
per la denuclearizzazione e per ridurre
le tensioni nella Penisola". Il CdS Onu
chiede infine a tutti i membri di at-
tuare pienamente le risoluzioni che im-
pongono sanzioni economiche a Kim.
Ovviamente la Corea non ne parla neppure di fare un disarmo unilaterale. Voglio vedere cosa faranno quelli che di missili e testate nucleari ne hanno più di un migliaio. Queste uscite dell'ONU sono proprio extemporanee.
Se una serie di paesi si impegnassero a punire chi dovesse aggredire la Corea del Nord, allora troverei una qualche logica nel chiedere una sua denuclearizzazione. Col cavolo che L'ONU può assumersi lui una responsabilità di questo tipo.
Che ha fatto l'ONU quando gli USA hanno aggredito l'Iraq o la Serbia? Che fa l'ONU contro l'Arabia Saudita che ha aggredito lo Yemen? Che fa l'ONU contro Francia e Gran Bretagna che aggrediscono la Libia? Niente! e allora chi non fa niente non può neppure parlare, tanto è inutile.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord

Guardando questa immagine, il colore rosso dei gas di scarico dei razzi, può essere dovuto all'acido nitrico fumante rosso, che si usa per la combustione della Dimetilidrazina asimmetrica ( UDMH ; 1,1-dimetilidrazina ) con l'IRFNA (acido nitrico fumante rosso).
https://en.wikipedia.org/wiki/Unsymmetrical_dimethylhydrazine
Il New York Times ne da conto definendolo: The Rare, Potent Fuel Powering North Korea’s Weapons... Ma i servizi USA anche da analisi fisiche ne potrebbero sapere di più.
https://www.nytimes.com/2017/09/17/world/asia/north-korea-rocket-fuel-missiles.html?hp&action=click&pgtype=Homepage&clickSource=story-heading&module=first-column-region®ion=top-news&WT.nav=top-news
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
04/11/2017 16:18
Corea Nord,no negoziati Usa su nucleare
16.18
Corea Nord,no negoziati Usa su nucleare
La Corea del Nord ha escluso negoziati
di denuclearizzazione con gli Usa es-
sendo il possesso di armi atomiche "ir-
reversibile" e "inevitabile" per raf-
forzare la sua "guerra di deterrenza".
A pochi giorni dalla visita a Seul del
presidente Usa Trump, l'agenzia nord-
coreana Kcna chiarisce che Washington
deve rinunciare al "pensiero selvaggio
che la Corea del Nord possa rispondere
alle sue pretese da gangster e che non
dovrebbe pensare più a negoziati sulla
denuclearizzazione"
Elementare, dottor Watson.
Come potrebbe essere altrimenti. Non si capisce invece perché Washington continui la sua richiesta di disarmo unilaterale di Pyonyang. O meglio, lo si capisce benissimo, ma il prezzo la Corea del Nord l'ha già indicato: una sua risposta nucleare. Quindi, che Trump faccia pure quello che crede; è nelle sue facoltà.
Corea Nord,no negoziati Usa su nucleare
16.18
Corea Nord,no negoziati Usa su nucleare
La Corea del Nord ha escluso negoziati
di denuclearizzazione con gli Usa es-
sendo il possesso di armi atomiche "ir-
reversibile" e "inevitabile" per raf-
forzare la sua "guerra di deterrenza".
A pochi giorni dalla visita a Seul del
presidente Usa Trump, l'agenzia nord-
coreana Kcna chiarisce che Washington
deve rinunciare al "pensiero selvaggio
che la Corea del Nord possa rispondere
alle sue pretese da gangster e che non
dovrebbe pensare più a negoziati sulla
denuclearizzazione"
Elementare, dottor Watson.
Come potrebbe essere altrimenti. Non si capisce invece perché Washington continui la sua richiesta di disarmo unilaterale di Pyonyang. O meglio, lo si capisce benissimo, ma il prezzo la Corea del Nord l'ha già indicato: una sua risposta nucleare. Quindi, che Trump faccia pure quello che crede; è nelle sue facoltà.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
Elisa Forte scrive un articolo da titolo che crea qualche perplessità:
«Terrorismo, un barese a lezione anti-jihad: “Capirò gli errori fatti”»
http://www.lastampa.it/2017/11/04/italia/cronache/terrorismo-un-barese-a-lezione-antijihad-capir-gli-errori-fatti-AJstJZAOwDeoFROhP4LQiM/pagina.html
Non credo proprio che bastino delle lezioni per modificare stati della coscienza che si sono ormai sedimentati. Forse, la sconfitta militare dello Jihadismo ed un confronto sulle ragioni politiche che ne giustificassero la lotta, potrebbe funzionare, come deterrente a rigurgiti di aggressività orientata, ma l'aggressività è pur sempre un istinto animale a cui difficilmente si rinuncia se non si è convinti, veramente convinti di vivere in una società civile. Anzi, è proprio l'aspirazione a vivere in una società civile, protetti dalle leggi, insieme alla propria famiglia, il deterrente etico che inibisce l'aggressività innata. Dal che deduco che sino a quando i fenomeni terroristici di matrice islamica non cesseranno, resterà sempre nel subconscio una porta aperta per qualche soluzione finale, di cui esserne protagonisti.
«Terrorismo, un barese a lezione anti-jihad: “Capirò gli errori fatti”»
http://www.lastampa.it/2017/11/04/italia/cronache/terrorismo-un-barese-a-lezione-antijihad-capir-gli-errori-fatti-AJstJZAOwDeoFROhP4LQiM/pagina.html
Non credo proprio che bastino delle lezioni per modificare stati della coscienza che si sono ormai sedimentati. Forse, la sconfitta militare dello Jihadismo ed un confronto sulle ragioni politiche che ne giustificassero la lotta, potrebbe funzionare, come deterrente a rigurgiti di aggressività orientata, ma l'aggressività è pur sempre un istinto animale a cui difficilmente si rinuncia se non si è convinti, veramente convinti di vivere in una società civile. Anzi, è proprio l'aspirazione a vivere in una società civile, protetti dalle leggi, insieme alla propria famiglia, il deterrente etico che inibisce l'aggressività innata. Dal che deduco che sino a quando i fenomeni terroristici di matrice islamica non cesseranno, resterà sempre nel subconscio una porta aperta per qualche soluzione finale, di cui esserne protagonisti.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
20/11/2017 18:36
Trump: record sanzioni per Pyongyang
La Corea del Nord verrà inserita nella
lista dei Paesi sponsor del terrorismo.
Lo ha comunicato il presidente Trump.
La designazione formale arriverà dal
Dipartimento del Tesoro assieme ad al-
tre sanzioni nelle prossime due setti-
mane. Sarà il "massimo livello" di san-
zioni mai imposte a Pyongyang. Avremmo
dovuto farlo anni fa", ha detto Trump,
definendo il Paese asiatico "un regime
assassino". E ha aggiunto: stop "allo
sviluppo illecito di programmi nucleare
e missilistico" così come il sostegno
al terrorismo internazionale.
E' sicuro che gli USA abbiano addestrato terroristi in Afganistan e in Siria, e mi dovrebbero spiegare in che occasioni la Corea del Nord ha finanziato il terrorismo, perché non ne siamo mai stati informati. Io nella lista degli stati che finanziano il terrorismo metterei la Gran Bretagna, gli USA, l'Arabia Saudita, ma non la Corea del Nord anche se ha un regime indecente. Certo, i servizi segreti del dittatore avranno combinato pasticci, ma che dire della CIA? Forse a Guantanamo gli USA erano più civili dei Coreani del Nord?
Mi sembra la storia del lupo e dell'agnello che nel caso dei coreani, vuole diventare lupo anche lui.
A me comunque non dispiace che si discrimini la Corea del Nord, vorrei solo che per analoghe ragioni si mettessero all'indice anche Trump e i suoi sostenitori.
Mai dimenticare la strategia della tensione che abbiamo dovuto subire in Italia per colpa proprio di loro, e che ha prodotto centinaia di morti.
Trump: record sanzioni per Pyongyang
La Corea del Nord verrà inserita nella
lista dei Paesi sponsor del terrorismo.
Lo ha comunicato il presidente Trump.
La designazione formale arriverà dal
Dipartimento del Tesoro assieme ad al-
tre sanzioni nelle prossime due setti-
mane. Sarà il "massimo livello" di san-
zioni mai imposte a Pyongyang. Avremmo
dovuto farlo anni fa", ha detto Trump,
definendo il Paese asiatico "un regime
assassino". E ha aggiunto: stop "allo
sviluppo illecito di programmi nucleare
e missilistico" così come il sostegno
al terrorismo internazionale.
E' sicuro che gli USA abbiano addestrato terroristi in Afganistan e in Siria, e mi dovrebbero spiegare in che occasioni la Corea del Nord ha finanziato il terrorismo, perché non ne siamo mai stati informati. Io nella lista degli stati che finanziano il terrorismo metterei la Gran Bretagna, gli USA, l'Arabia Saudita, ma non la Corea del Nord anche se ha un regime indecente. Certo, i servizi segreti del dittatore avranno combinato pasticci, ma che dire della CIA? Forse a Guantanamo gli USA erano più civili dei Coreani del Nord?
Mi sembra la storia del lupo e dell'agnello che nel caso dei coreani, vuole diventare lupo anche lui.
A me comunque non dispiace che si discrimini la Corea del Nord, vorrei solo che per analoghe ragioni si mettessero all'indice anche Trump e i suoi sostenitori.
Mai dimenticare la strategia della tensione che abbiamo dovuto subire in Italia per colpa proprio di loro, e che ha prodotto centinaia di morti.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
29/11/2017 05:07
Kim: possiamo colpire Usa con missili
Secondo l'emittente statale Kctv, il
nuovo missile balistico intercontinen-
tale, testato la scorsa notte dalla
Corea del Nord, "è stato un successo".
Adesso, con l'ultima versione e la
messa a punto dell'Hwasong-15 con una
gittata di 13mila km "tutto il territo-
rio Usa è nel mirino" ed è quindi rag-
giungibile,ha detto il dittatore nord
coreano Kim Jong-un che ha rivendicato
come Pyongyang "ora è una potenza nu-
cleare in grado di colpire qualsiasi
punto dell'intero continente nord ame-
ricano".
La corsa agli armamenti è pura follia. Se si riflette bene, non è tanto il fatto in se, armarsi, folle, ma l'espressione della follia umana nella sua accezione, che nel nel compiere certe gare mortali, denota quale grado di demenza possegga l'umanità nel suo complesso. Aggressività e paura sono le cause di questa tendenza che evolve in quei comportamenti, e quando si arriva al capolinea delle armi di distruzione di massa, allora è il D-Day definitivo che si prospetta come unico futuro. Ed il pianeta, la stessa umanità che vive la sua fragilità, possono essere trasformati senza ritorno, com'è nelle leggi della natura.
E' giunto il momento di pensare ad una teoria del disarmo e di quelle forme di convivenza civile che salvino l'umanità dal disastro.
Kim: possiamo colpire Usa con missili
Secondo l'emittente statale Kctv, il
nuovo missile balistico intercontinen-
tale, testato la scorsa notte dalla
Corea del Nord, "è stato un successo".
Adesso, con l'ultima versione e la
messa a punto dell'Hwasong-15 con una
gittata di 13mila km "tutto il territo-
rio Usa è nel mirino" ed è quindi rag-
giungibile,ha detto il dittatore nord
coreano Kim Jong-un che ha rivendicato
come Pyongyang "ora è una potenza nu-
cleare in grado di colpire qualsiasi
punto dell'intero continente nord ame-
ricano".
La corsa agli armamenti è pura follia. Se si riflette bene, non è tanto il fatto in se, armarsi, folle, ma l'espressione della follia umana nella sua accezione, che nel nel compiere certe gare mortali, denota quale grado di demenza possegga l'umanità nel suo complesso. Aggressività e paura sono le cause di questa tendenza che evolve in quei comportamenti, e quando si arriva al capolinea delle armi di distruzione di massa, allora è il D-Day definitivo che si prospetta come unico futuro. Ed il pianeta, la stessa umanità che vive la sua fragilità, possono essere trasformati senza ritorno, com'è nelle leggi della natura.
E' giunto il momento di pensare ad una teoria del disarmo e di quelle forme di convivenza civile che salvino l'umanità dal disastro.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
30/11/2017 10:02
Nordcorea,Cina: "No a opzione militare"
Il ministero della Difesa cinese espri-
me "profonda preoccupazione" per l'ul-
timo lancio missilistico della Corea
del Nord, ma ribadisce che "l'opzione
militare non un'opzione".
La soluzione non può che maturare "at-
traverso il dialogo e le consultazioni"
ha dichiarato il portavoce del ministe-
ro. La Cina vuole "la pace e la stabi-
lità nella penisola coreana".
Il vice rappresentante cinese all'Onu,
ha chiesto a Pyongyang di rispettare le
risoluzioni e ridutte le tensioni.
30/11/2017 09:42
Lavrov: "Usa provocatori su Nordcorea"
Le iniziative degli Usa contro la Co-
rea del Nord sono"intenzionalmente pro-
vocatorie".Così il ministro degli Este-
ri russo, Lavrov, secondo cui la strada
delle sanzioni è ormai "esaurita".
"Nella situazione attuale chiediamo a
tutte le parti coinvolte di fermare le
crescenti tensioni", ha detto l'amba-
sciatore russo alle Nazioni Unite, Ne-
benzia, durante la riunione del Consi-
glio di sicurezza. Si inizino "immedia-
tamente i lavori per trovare una formu-
la per giungere a un accordo politico e
diplomatico", ha aggiunto.
Due risposte diverse, ma sempre contrarie all'atteggiamento degli Stati Uniti.
I cinesi dichiarano la loro indisponibilità all'azione militare contro la Corea e i russi diffidano gli USA dal continuare ad avere un atteggiamento provocatorio, vicino all'aggressione.
La Corea non è un pericolo per il Mondo; gli USA invece lo sono, per quell'imperialismo che dopo il Vietnam ha cambiato strategia, scegliendo il terrorismo, in Italia con la P2 e Gladio e in M.O. con Al Qaeda e ISIS. Altro che Primavere arabe, quella è pura notte medioevale.
Nordcorea,Cina: "No a opzione militare"
Il ministero della Difesa cinese espri-
me "profonda preoccupazione" per l'ul-
timo lancio missilistico della Corea
del Nord, ma ribadisce che "l'opzione
militare non un'opzione".
La soluzione non può che maturare "at-
traverso il dialogo e le consultazioni"
ha dichiarato il portavoce del ministe-
ro. La Cina vuole "la pace e la stabi-
lità nella penisola coreana".
Il vice rappresentante cinese all'Onu,
ha chiesto a Pyongyang di rispettare le
risoluzioni e ridutte le tensioni.
30/11/2017 09:42
Lavrov: "Usa provocatori su Nordcorea"
Le iniziative degli Usa contro la Co-
rea del Nord sono"intenzionalmente pro-
vocatorie".Così il ministro degli Este-
ri russo, Lavrov, secondo cui la strada
delle sanzioni è ormai "esaurita".
"Nella situazione attuale chiediamo a
tutte le parti coinvolte di fermare le
crescenti tensioni", ha detto l'amba-
sciatore russo alle Nazioni Unite, Ne-
benzia, durante la riunione del Consi-
glio di sicurezza. Si inizino "immedia-
tamente i lavori per trovare una formu-
la per giungere a un accordo politico e
diplomatico", ha aggiunto.
Due risposte diverse, ma sempre contrarie all'atteggiamento degli Stati Uniti.
I cinesi dichiarano la loro indisponibilità all'azione militare contro la Corea e i russi diffidano gli USA dal continuare ad avere un atteggiamento provocatorio, vicino all'aggressione.
La Corea non è un pericolo per il Mondo; gli USA invece lo sono, per quell'imperialismo che dopo il Vietnam ha cambiato strategia, scegliendo il terrorismo, in Italia con la P2 e Gladio e in M.O. con Al Qaeda e ISIS. Altro che Primavere arabe, quella è pura notte medioevale.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord

Distruggere la Corea è relativamente facile, con gli ordigni nucleari. Lo è meno, con le armi convenzionali, se non si vogliono riportare danni anche di tipo nucleare. Non vedo tra i suoi armamenti i missili anti missile e antiaereo, ciò che la mette alla mercé di un aggressore che fosse padrone dei cieli. Così, la deterrenza nucleare colma quel gap, ora che dispongono di missili intercontinentali e di testate nucleari.
A questo punto Trump può fare sul serio oppure può abbaiare alla Luna. Meglio che abbai alla Luna. A cambiare regime in Corea dovranno pensarci i coreani del Nord, e prima o poi succederà. Le Polis come Sparta non sono mai state agevoli neppure per i persiani, che allora erano come gli Stati Uniti d'oggi.
il link
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2017/08/29/missili-e-oltre-20-testate-nucleari-le-armi-di-kim_fd66aa89-ce81-47e5-b6e8-b71b78c3b151.html
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
11/12/2017 05:20
N.Corea, manovre Seul, Usa, Giappone
Corea del Sud, Usa e Giappone hanno
dato il via alla due giorni di manovre
congiunte finalizzate alla rilevazione
di missili nemici, nel mezzo delle
tensioni legate alla minaccia balistica
e nucleare di Pyongyang. Il teatro del-
le operazioni, fa sapere il Comando di
Stato maggiore di Seul, sono le acque
tra la penisola coreana e il Giappone.
Le manovre militari coinvolgono alcuni
dei cacciatorpedinieri dotati di tecno-
logie anti-missile Aegis dei tre Paesi.
Mi pare che i missili balistici si sparino in verticale, ed una volta raggiunto l'apogeo fanno i satelliti quel tanto che serve per arrivare quasi sulla verticale del bersaglio intercontinentale. A quel punto lo si fa rientrare nell'atmosfera per colpire l'obiettivo a terra. Quindi, cosa possono mai fare dei missili sparati dal mare, con il dovuto tempo di ritardo, contro un missile che è già partito in verticale per raggiungere lo spazio dei satelliti?
Lo stesso dicasi per i satelliti che Pyonyang vuole piazzare in orbita, forse proprio per tenere sott'occhio il proprio territorio e quasi sicuramente per dirigere la guida dei suoi missili balistici. Nulla che non abbiano già fatto le grandi potenze, e che utilizzano per sparare i propri missili da crociera. Un paese minacciato non ha forse il diritto di difendersi da chi lo vuole aggredire? Poi la dittatura è un'altra storia, ma i problemi non devono mai essere confusi, anche se in politica non sono mai additivi. E' preferibile risolvere un problema alla volta, per compiere errori meno gravi, quando non addirittura, atti di prepotenza che in politica possono essere il più delle volte, imperialismo puro.
N.Corea, manovre Seul, Usa, Giappone
Corea del Sud, Usa e Giappone hanno
dato il via alla due giorni di manovre
congiunte finalizzate alla rilevazione
di missili nemici, nel mezzo delle
tensioni legate alla minaccia balistica
e nucleare di Pyongyang. Il teatro del-
le operazioni, fa sapere il Comando di
Stato maggiore di Seul, sono le acque
tra la penisola coreana e il Giappone.
Le manovre militari coinvolgono alcuni
dei cacciatorpedinieri dotati di tecno-
logie anti-missile Aegis dei tre Paesi.
Mi pare che i missili balistici si sparino in verticale, ed una volta raggiunto l'apogeo fanno i satelliti quel tanto che serve per arrivare quasi sulla verticale del bersaglio intercontinentale. A quel punto lo si fa rientrare nell'atmosfera per colpire l'obiettivo a terra. Quindi, cosa possono mai fare dei missili sparati dal mare, con il dovuto tempo di ritardo, contro un missile che è già partito in verticale per raggiungere lo spazio dei satelliti?
Lo stesso dicasi per i satelliti che Pyonyang vuole piazzare in orbita, forse proprio per tenere sott'occhio il proprio territorio e quasi sicuramente per dirigere la guida dei suoi missili balistici. Nulla che non abbiano già fatto le grandi potenze, e che utilizzano per sparare i propri missili da crociera. Un paese minacciato non ha forse il diritto di difendersi da chi lo vuole aggredire? Poi la dittatura è un'altra storia, ma i problemi non devono mai essere confusi, anche se in politica non sono mai additivi. E' preferibile risolvere un problema alla volta, per compiere errori meno gravi, quando non addirittura, atti di prepotenza che in politica possono essere il più delle volte, imperialismo puro.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord

Se il nord-est del paese, in mano ai curdi ed agli americani è soggetto ad una qualche forma di tregua, in attesa che si chiariscano le posizioni regionali sul tema del Curdistan, è a ovest che adesso si concentra lo sforzo bellico siriano. I reparti impegnati sull'Eufrate, sono ora stati posizionati Intorno a Idlib ed Hama, e si tratterà di vedere se per contrastare gli attacchi dei reparti ribelli, oppure se per strappare loro del territori. Anche a sud di Damasco ci si prepara ai combattimenti più cruenti, sul confine israeliano e su quello Giordano, grandi sponsor del terrorismo in Siria ed in Iraq. Non credo che il governo siriano possa accettare di convivere con il pericolo di attacchi costanti portati da ribelli che si annidino nelle vicinanze. Ginevra? Si incomincerà a trattare solo quando certe situazioni si saranno normalizzate. D'altra parte, per riaprire a Ginevra, i siriani hanno dovuto "quasi" vincere, e senza questo risultato quelle porte sarebbe rimaste chiuse.
La mappa è tratta da
http://syria.liveuamap.com/
di oggi
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
01/01/2018 06:30
Corea Nord,Kim: forza nucleare conclusa
06.30
Corea Nord,Kim: forza nucleare conclusa
La nostra forza nucleare è stata "com-
pletata": così il leader nordcoreano
Kim Jong-Un, nel suo consueto messaggio
di inizio anno trasmesso stamattina
dalla tv di stato della Corea del Nord.
Sulla mia scrivania c'è un "pulsante
nucleare": così il leader nordcoreano
torna ad avvertire gli Stati Uniti, af-
fermando che la forza nucleare del suo
paese è ora una realtà e non solo una
minaccia." L'intera area degli Stati
Uniti Continentali è sotto il raggio
d'azione nucleare "gli Usa non inizino
mai una guerra contro di me o il Paese"
Mi fa piacere che la Corea del Nord si sia dotata dell'arma nucleare contro le minacce degli USA che pare abbiano ereditato le cattive abitudini degli stati imperialisti dei secoli scorsi. E' peregrina però quella frase di Kim, quando dice:«contro di me o il paese», come se lui fosse altrettanto importante del paese. Lui è un comune mortale che con la forza e l'eredità di famiglia, si è impossessato del potere. Vale meno di un Hitler, sul piano umano. Quindi, faccia il piacere di non paragonarsi alla nazione coreana, che di sicuro vale incommensurabilmente di più. In questo è simile all'antagonista Trump, tutto pieno di se, e che solo casualmente è li, senza averne né doti, né meriti, a fare il presidente di un paese che per molti versi, sul piano dei diritti, è ancora un Far West.
Corea Nord,Kim: forza nucleare conclusa
06.30
Corea Nord,Kim: forza nucleare conclusa
La nostra forza nucleare è stata "com-
pletata": così il leader nordcoreano
Kim Jong-Un, nel suo consueto messaggio
di inizio anno trasmesso stamattina
dalla tv di stato della Corea del Nord.
Sulla mia scrivania c'è un "pulsante
nucleare": così il leader nordcoreano
torna ad avvertire gli Stati Uniti, af-
fermando che la forza nucleare del suo
paese è ora una realtà e non solo una
minaccia." L'intera area degli Stati
Uniti Continentali è sotto il raggio
d'azione nucleare "gli Usa non inizino
mai una guerra contro di me o il Paese"
Mi fa piacere che la Corea del Nord si sia dotata dell'arma nucleare contro le minacce degli USA che pare abbiano ereditato le cattive abitudini degli stati imperialisti dei secoli scorsi. E' peregrina però quella frase di Kim, quando dice:«contro di me o il paese», come se lui fosse altrettanto importante del paese. Lui è un comune mortale che con la forza e l'eredità di famiglia, si è impossessato del potere. Vale meno di un Hitler, sul piano umano. Quindi, faccia il piacere di non paragonarsi alla nazione coreana, che di sicuro vale incommensurabilmente di più. In questo è simile all'antagonista Trump, tutto pieno di se, e che solo casualmente è li, senza averne né doti, né meriti, a fare il presidente di un paese che per molti versi, sul piano dei diritti, è ancora un Far West.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
02/01/2018 10:00
Giochi 2018, Seul accetta proposta Kim
La Corea del Sud propone al Nord di te-
nere il 9 gennaio i colloqui di "alto
livello" bilaterali al fine di favorire
la partecipazione della delegazione di
Pyongyang alle Olimpiadi invernali di
Pyeongchang, in risposta al messaggio
di apertura sul tema fatto nel discorso
di Capodanno dal leader Kim Jong-un nel
suo messaggio di inizio anno alla na-
zione.
E' questa la soluzione del ministro
dell'Unificazione Cho Myoung-Gyon, per
il quale il luogo dell'incontro sugge-
rito è il villaggio di Panmunjom.
Usano entrambi bastone e carota. Meglio così. In fondo è la Corea del Sud la migliore garanzia che il Nord non venga attaccato dagli Stati Uniti, con buona pace di Trump.
Per i giapponesi la cosa è diversa. Sono stati sempre loro gli aggressori tradizionali della Corea e vi è astio tra loro ed i coreani del nord e del sud. Quindi sono per istinto contrari alla distensione, anche se è improponibile un loro ritorno all'imperialismo del secolo scorso verso l'est asiatico, controllato com'è da Cina e Russia.
Insomma, tutti vogliono salvare la faccia, ma pensano sia meglio la pace.
Giochi 2018, Seul accetta proposta Kim
La Corea del Sud propone al Nord di te-
nere il 9 gennaio i colloqui di "alto
livello" bilaterali al fine di favorire
la partecipazione della delegazione di
Pyongyang alle Olimpiadi invernali di
Pyeongchang, in risposta al messaggio
di apertura sul tema fatto nel discorso
di Capodanno dal leader Kim Jong-un nel
suo messaggio di inizio anno alla na-
zione.
E' questa la soluzione del ministro
dell'Unificazione Cho Myoung-Gyon, per
il quale il luogo dell'incontro sugge-
rito è il villaggio di Panmunjom.
Usano entrambi bastone e carota. Meglio così. In fondo è la Corea del Sud la migliore garanzia che il Nord non venga attaccato dagli Stati Uniti, con buona pace di Trump.
Per i giapponesi la cosa è diversa. Sono stati sempre loro gli aggressori tradizionali della Corea e vi è astio tra loro ed i coreani del nord e del sud. Quindi sono per istinto contrari alla distensione, anche se è improponibile un loro ritorno all'imperialismo del secolo scorso verso l'est asiatico, controllato com'è da Cina e Russia.
Insomma, tutti vogliono salvare la faccia, ma pensano sia meglio la pace.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
Riprendiamo da qui....
23/04/2018 02:44
NCorea.Usa:via arsenale,poi concessioni
Trump "non farà concessioni sostanzia-
li, come la rimozione delle sanzioni,
finché la Corea del Nord non avrà sman-
tellato in modo sostanziale il suo pro-
gramma nucleare". Lo ha detto un diri-
gente dell'amministrazione Usa al WSJ.
Per avere un alleggerimento delle san-
zioni, quindi, a Pyongyang non basterà
l'annuncio di aver sospeso i test mis-
silistici e nucleari e l'intenzione di
chiudere un sito per gli esperimenti
atomici.
Gli USA vogliono sempre la resa senza condizioni. Altrimenti o col terrorismo o con la guerra diretta vogliono sopraffare chiunque osi tenerli fuori.
Meno male che ogni tanto qualcuno si ribelli alla loro prepotenza, e se lo fa con un missile balistico ed un ordigno nucleare, ha buone possibilità di essere lasciato "quasi" in pace, perché loro comunque non rinunciano ad affamarti, in qualche modo.
Questa è l'America della massoneria che cerca di conquistare il Mondo con le sette segrete, in barba alla democrazia.
Con tante armi in casa, però può succedere un patatrack quanto meno te lo aspetti. A questo punto c'è quasi da sperarlo.
Non è che senza un gendarme i piccoli stati migliorino. Anzi! Sono capaci di tirare fuori le unghiette per imbastire decine di conflitti, che è l'altro corno del problema. Così che diventa difficile capire se è meglio un gendarme con una specie di libertà o non avere nessuno nel pieno dell'anarchia.
L'ideale sarebbe avere un gendarme deciso da tutti e per cui tutti concorrono, in qualche modo, senza dare in appalto quella funzione a chi ha bassi istinti e scarsa moralità. Trump sembra proprio essere uno di quelli per un gendarme di quelli, con l'aggravante - a detta degli stessi statunitensi - di essere uno scemo!
23/04/2018 02:44
NCorea.Usa:via arsenale,poi concessioni
Trump "non farà concessioni sostanzia-
li, come la rimozione delle sanzioni,
finché la Corea del Nord non avrà sman-
tellato in modo sostanziale il suo pro-
gramma nucleare". Lo ha detto un diri-
gente dell'amministrazione Usa al WSJ.
Per avere un alleggerimento delle san-
zioni, quindi, a Pyongyang non basterà
l'annuncio di aver sospeso i test mis-
silistici e nucleari e l'intenzione di
chiudere un sito per gli esperimenti
atomici.
Gli USA vogliono sempre la resa senza condizioni. Altrimenti o col terrorismo o con la guerra diretta vogliono sopraffare chiunque osi tenerli fuori.
Meno male che ogni tanto qualcuno si ribelli alla loro prepotenza, e se lo fa con un missile balistico ed un ordigno nucleare, ha buone possibilità di essere lasciato "quasi" in pace, perché loro comunque non rinunciano ad affamarti, in qualche modo.
Questa è l'America della massoneria che cerca di conquistare il Mondo con le sette segrete, in barba alla democrazia.
Con tante armi in casa, però può succedere un patatrack quanto meno te lo aspetti. A questo punto c'è quasi da sperarlo.
Non è che senza un gendarme i piccoli stati migliorino. Anzi! Sono capaci di tirare fuori le unghiette per imbastire decine di conflitti, che è l'altro corno del problema. Così che diventa difficile capire se è meglio un gendarme con una specie di libertà o non avere nessuno nel pieno dell'anarchia.
L'ideale sarebbe avere un gendarme deciso da tutti e per cui tutti concorrono, in qualche modo, senza dare in appalto quella funzione a chi ha bassi istinti e scarsa moralità. Trump sembra proprio essere uno di quelli per un gendarme di quelli, con l'aggravante - a detta degli stessi statunitensi - di essere uno scemo!
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
http://www.repubblica.it/esteri/2018/06/13/news/visto_dalla_corea_del_nord_l_altro_vertice_kim-trump-198881363/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P2-S1.6-T1
Credo si tratti di chiacchiere e folclore... mancando la sostanza.
La Corea del Nord incassa qualsiasi apertura e Trump che pare rallegrato dal suo effimero successo, presto potrebbe cancellare tutto con un Tweet.
Così vanno le cose nel mondo in cui gli USA usano la diplomazia delle cannoniere e il terrorismo per tenere a freno o destabilizzare le nazioni problematiche.
Credo si tratti di chiacchiere e folclore... mancando la sostanza.
La Corea del Nord incassa qualsiasi apertura e Trump che pare rallegrato dal suo effimero successo, presto potrebbe cancellare tutto con un Tweet.
Così vanno le cose nel mondo in cui gli USA usano la diplomazia delle cannoniere e il terrorismo per tenere a freno o destabilizzare le nazioni problematiche.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Re: La Corea del Nord
[...]Gli Usa, invece, sono venuti «con tali richieste unilaterali e da rapinatore sulla denuclearizzazione» contrarie allo spirito del summit. Insomma, colloqui «veramente deludenti», secondo il portavoce che ha reiterato la posizione di Pyongyang per un approccio a «fase» e «simultaneo»
http://www.lastampa.it/2018/07/07/esteri/corea-e-usa-hanno-parlato-ma-le-conclusioni-su-come-sia-andato-il-vertice-sono-opposte-pDm0hiBwxFqDJnXzrJx22J/pagina.html
Grandi annunci con Trump e routine con Pompeo. Si sapeva che si trattava solo di Show.
Un accordo ragionevole sarebbe stato: io piccola nazione Corea del Nord, rinuncio al mio armamento nucleare se tu grande nazione americana rinunci al dispiegamento di forze aeree, terrestri e navali, contro cui io non posso competere, senza l'arma termonucleare.
Invece le alternative sono: o sanzioni o insicurezza e tra le due preferisco le sanzioni senza alcun dubbio.
Tra l'altro, senza armi nucleari dovrei spendere un patrimonio per le forze terrestri e non potrei comunque permettermelo. Russi e Cinesi, a queste condizioni, capiranno!
Che gli USA si rassegnino. La Corea del Nord non disarmerà e un giorno forse, come in Russia ed in Cina, cambierà forma dello stato, pur restando una nazione libera.
http://www.lastampa.it/2018/07/07/esteri/corea-e-usa-hanno-parlato-ma-le-conclusioni-su-come-sia-andato-il-vertice-sono-opposte-pDm0hiBwxFqDJnXzrJx22J/pagina.html
Grandi annunci con Trump e routine con Pompeo. Si sapeva che si trattava solo di Show.
Un accordo ragionevole sarebbe stato: io piccola nazione Corea del Nord, rinuncio al mio armamento nucleare se tu grande nazione americana rinunci al dispiegamento di forze aeree, terrestri e navali, contro cui io non posso competere, senza l'arma termonucleare.
Invece le alternative sono: o sanzioni o insicurezza e tra le due preferisco le sanzioni senza alcun dubbio.
Tra l'altro, senza armi nucleari dovrei spendere un patrimonio per le forze terrestri e non potrei comunque permettermelo. Russi e Cinesi, a queste condizioni, capiranno!
Che gli USA si rassegnino. La Corea del Nord non disarmerà e un giorno forse, come in Russia ed in Cina, cambierà forma dello stato, pur restando una nazione libera.
einrix- Messaggi : 10584
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 78
Località : Bergamo e Rimini
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
AreaForum :: Civismo e pensiero :: 1
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.