Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
AreaForum :: Civismo e pensiero :: 1
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Scrutinio in corso dopo la chiusura dei seggi per le elezioni in 563 Comuni.
Finora vince l'astensionismo: le percentuali di elettori sono in calo quasi ovunque, ma nella Capitale è stato registrato il maggior numero di astenuti: domenica sera, ultimo dato disponibile, alle 22 aveva votato solo il 37,69%, quasi 20 punti in meno rispetto alle precedenti quando votò il 57,20%.
Finora vince l'astensionismo: le percentuali di elettori sono in calo quasi ovunque, ma nella Capitale è stato registrato il maggior numero di astenuti: domenica sera, ultimo dato disponibile, alle 22 aveva votato solo il 37,69%, quasi 20 punti in meno rispetto alle precedenti quando votò il 57,20%.
16.16 IL DIBATTITO SULL’ASTENSIONE
Le motivazioni del crollo dell’affluenza a Roma? «Quando su 2 milioni, oltre un milione non va a votare, forse c’e qualche problema che riguarda tutta la politica....
Ultima modifica di Guya il Lun 27 Mag 2013, 15:34, modificato 1 volta
Guya- La Pasionaria
- Messaggi : 2071
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 106
Località : Genova
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
un dato positivo: espugnata scajolandia, forse ad insaputa di scajola.
rikkitikkitavi- Messaggi : 463
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 101
Ma guarda guarda,non siamo morti
Secondo le prime proiezioni sul comune di Roma la coalizione di centro sinistra non è morta.C'è un morto sicuramente in campo è il movimento di Grillo che forse durerà meno dell'Uomo qualunque.I cittadini hanno capito che votare per grillo è votare per il nulla.Per il momento gustiamoci questo momento,personalmente sono contento per il mio amico Ignazio che a questo punto dovrebbe essere il futuro sindaco di Roma.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
qualcuno mi spieghi perchè il candidato della sinistra-sinistra prende solo il 2,4 per cento.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
La fuga dei voti
Il calo più vistoso di votanti alle urne di votanti, rispetto alle precedenti elezioni comunali, si è registrato in Toscana con una diminuzione di elettori alle urne pari al 20,52%, seguita dal Lazio con il 19,35%, dall’Emilia Romagna con il 18,84%, dalla Lombardia con il 18,53% e dal Veneto con il 17,21%.
Sul fronte opposto, invece, minimo il calo di votanti sempre rispetto alle precedenti elezioni comunali in Campania con il 4,70% di elettori in meno alle urne; un dato simile a quello registrato anche in Puglia con il 5,08%, in Calabria con il 5,11%, in Sardegna con il 5,59%, in Molise con il 5,99%, in Basilicata con il 6,81% e in Abruzzo con il 7,95%.
In posizione intermedia rispetto all’astensionismo maggiore registrato al confronto con le precedenti elezioni comunali si situano la Liguria con l’11,65%, il Piemonte con il 14,37%, le Marche con il 15,40% e l’Umbria con il 16,17%.
In Sicilia si voterà fra due settimane, in Valle d’Aosta si è votato solo ieri per le regionali mentre non sono in calendario elezioni in Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Sul fronte opposto, invece, minimo il calo di votanti sempre rispetto alle precedenti elezioni comunali in Campania con il 4,70% di elettori in meno alle urne; un dato simile a quello registrato anche in Puglia con il 5,08%, in Calabria con il 5,11%, in Sardegna con il 5,59%, in Molise con il 5,99%, in Basilicata con il 6,81% e in Abruzzo con il 7,95%.
In posizione intermedia rispetto all’astensionismo maggiore registrato al confronto con le precedenti elezioni comunali si situano la Liguria con l’11,65%, il Piemonte con il 14,37%, le Marche con il 15,40% e l’Umbria con il 16,17%.
In Sicilia si voterà fra due settimane, in Valle d’Aosta si è votato solo ieri per le regionali mentre non sono in calendario elezioni in Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Guya- La Pasionaria
- Messaggi : 2071
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 106
Località : Genova
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
chi non vota ha sempre torto ma faccio notare che solo in Italia c'è ogni volta questa stucchevole discussione sugli effetti del rifiuto del voto.probabilmente quelli che non votano sono disgustati perchè vedono che la politica non incide più di tanto, ma potrebbe essere anche che questi cittadini si fidano di chiunque vinca.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
stamane un commentatore di quelli che ci ammorbano in tv volendo anticipare il funerale al pd ha affermato che Marino era completamente estraneo alla città.era solo un'invenzione di Bettini, ma questo commerntatore dimenticava di dire che Marino aveva vinto nettamente le primarie a cui avevano partecipato 100.000 romani.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Un altro dato macroscopico, ancorché provvisorio, sembrerebbe la disfatta del Cinque stelle. Che personalmente non mi meraviglierebbe
Vargas- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 55
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
tutto sommato il risultato del grillino romano può essere considerato accettabile se messo a confronto con il risultati dei suoi colleghi del nord italia.la verità è che i grillini hanno vinto al superenalotto nelle elezioni generali e hanno perso la schedina,che te ne fai delle mani pulite se non le utilizzi e le tieni in tasca.( scusate per la citazione di don Milani)
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Vargas ha scritto:Un altro dato macroscopico, ancorché provvisorio, sembrerebbe la disfatta del Cinque stelle. Che personalmente non mi meraviglierebbe
in effetti..
18.17 – I commenti al blog di Beppe Grillo manifestano il forte malessere nella base del Movimento 5 Stelle dopo i dati deludenti sulle elezioni amministrative diffusi dalle tv (e relativi alle proiezioni). “Regola numero uno in questi casi: parlare d’altro. Volpone…”. I lettori grillini accusano il comico genovese di non aver voluto accordi col Pd e di aver tenuto la barra dritta sul no alle comparsate in tv. Ma la base è in fermento anche contro i parlamentari stellati. “Beppe, Roma è un brutto segnale – scrive ad esempio Nino – digli a quei 4 str… che abbiamo mandato in Parlamento di cambiare attitudine: che rispettano i patti e si mettano a lavorare. Seriamente. Ricordagli che sono dei miracolati di San Grillo!”. “Il vaffa… di Grillo non è eversivo – secondo Sandro – è solo sciocco e populista se non seguito da azione politica. La batosta che sembra annunciarsi è solo figlia della boria”. La rabbia è tanta, soprattutto per il mancato ‘sgambetto’ al Cavaliere lamentato da molti. “Ma cosa credevi Beppe – chiede Lino – che ad ogni tornata elettorale sarebbe crollato il Monte dei Paschi? Guarda che occasioni così capitano una volta sola. E anche l’occasione di fare fuori Berlusconi capita una volta sola”.
Guya- La Pasionaria
- Messaggi : 2071
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 106
Località : Genova
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
a questo punto è facile fare delle previsioni.fra poco il gruppo grillino si spaccherà.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
a questo punto è facile fare delle previsioni.fra poco il gruppo grillino si spaccherà.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
come è strana la politica.tutti i commentatori dicevano che questa alleanza sarebbe stata la tomba per il pd e le amministrative avrebbero certificato questo stato di fatto.invece da queste elezioni il pd sembra in salute e il pdl in forte difficoltà.diciamo che il personale politico che il pd esprime nei territori è nettamente superiore a quello espresso dagli altri partiti.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
gomez e padellaro commentando i risultati amministrativi sembrano dei marziani.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
A Roma è stato il trionfo di noi astensionisti, stupendo, ce ne siamo rimasti in panciolle a vedere i tifosi recarsi ai seggi. Ormai è come vedere le bestie allo zoo, solo che bisogna stare attenti, ogni tanto qualche animale impazzisce e ti fa pipì addosso. Ammazza aoh, un romano su due è rimasto a casa, bellissimo, del resto chi vince ci verrà a dire che ci sono 12 miliardi di debiti e che bisogna ripianarli, come se li avessimo fatti noi cittadini...
Montalbano- Messaggi : 1137
Data d'iscrizione : 30.04.13
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
sulla partecipazione al voto vorrei dire questo,in nessun paese europeo si raggiunge il 62 per cento per le amministrative.vorrei poi segnalare che ci sono degli sconfitti certi,i sondaggisti,avevano previsto un quasi testa a testa alemanno -marino.ma il vero sconfitto e il signor grillo,nessun candidato grillino va al ballottaggio.insomma ci sono 8.000 comuni in Italia e i grillini ne controllono solo QUATTRO. fra settemila anni i grillini andranno al potere.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
patetico,per il grillino romano non è sconfitta,si arrampica sugli specchi facendo confronti come l'ultimo dei politici.era stato scelto da 500 cittadini sul web e questi sono i risultati.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Su questo punto Freg ha ragione da vendere. Scusate, ma quello dei vari Grillo, Gomez e Travaglio mi sembra un gioco infantile: quando il PD perde è perché governa male o fa accordi politici sbagliati, quando il Cinque stelle vince è perché Grillo è il nuovo genio della politica, quando perde e di contro il PD si afferma vincono gli astensionisti. Il 43 per cento nella capitale della Repubblica è un risultato sensazionale, significa che il PD riceve una fiducia almeno preventiva su politiche proposte e nomi presentati. Grillo crollò già in Friuli e avanzò scuse da primissima Repubblica, calcoletti infantili degni del peggior Zanone o Pietro Longo; crolla ora a Roma, in Valle d'Aosta o altrove: non significherà che le persone hanno capito subito, per fortuna, che razza di candidati ha portato in Parlamento, e non vuole ripetere l'errore? Perfino l'astensione la leggerei più contro Grillo che contro il PD: se non voglio i partiti tradizionali preferisco stare a casa piuttosto che dar fiducia a un movimento inaffidabile. Il 5% a Treviso, l'8% a Brescia, il 6% a Vicenza: il Cinque stelle si attesta su quella che è la sua dimensione: un movimentino qualunquista retto da un capopopolo ex comico. Basta.
Ultima modifica di Vargas il Lun 27 Mag 2013, 17:24, modificato 1 volta
Vargas- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 55
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
freg53 ha scritto:come è strana la politica.tutti i commentatori dicevano che questa alleanza sarebbe stata la tomba per il pd e le amministrative avrebbero certificato questo stato di fatto.invece da queste elezioni il pd sembra in salute e il pdl in forte difficoltà.diciamo che il personale politico che il pd esprime nei territori è nettamente superiore a quello espresso dagli altri partiti.
non illuderti è marino che prende i voti,,,non il pd... marino.. quello che vuole la legge sul testamento biologico ma non quella dei preti,
cciappas- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 22.04.13
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
freg53 ha scritto:come è strana la politica.tutti i commentatori dicevano che questa alleanza sarebbe stata la tomba per il pd e le amministrative avrebbero certificato questo stato di fatto.invece da queste elezioni il pd sembra in salute e il pdl in forte difficoltà.diciamo che il personale politico che il pd esprime nei territori è nettamente superiore a quello espresso dagli altri partiti.
non illuderti è marino che prende i voti,,,non il pd... marino.. quello che vuole la legge sul testamento biologico ma non quella dei preti,
cciappas- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 22.04.13
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
nel 2009 Ignazio Marino è entrato nella contesa della segreteria,70 delegati siamo stati eletti a rappresentarlo nell'assemblea nazionale.ora Ignazio è lanciatissimo a diventasre sindaco di Roma e pippo Civati sarà un candidato forte per la futura segreteria.Insomma, un ottimo lavoro.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
non sò perche ma la procedura mi doppia i commenti.
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Cciappas, però il centrosinistra sta prendendo il 55% a Vicenza, il 44% a Treviso, il 40% a Brescia e Siena, dove non c'è Marino, mentre Grillo si ferma tra il 5 e l'8% in tutte e quattro le città. Qualcosa vorrà pur dire.
Vargas- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 55
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Come, adesso salti sul carro di Civati? Dopo aver lasciato Marino? Ammazza, ma chi sei, Fregoli?freg53 ha scritto:nel 2009 Ignazio Marino è entrato nella contesa della segreteria,70 delegati siamo stati eletti a rappresentarlo nell'assemblea nazionale.ora Ignazio è lanciatissimo a diventasre sindaco di Roma e pippo Civati sarà un candidato forte per la futura segreteria.Insomma, un ottimo lavoro.
Montalbano- Messaggi : 1137
Data d'iscrizione : 30.04.13
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Vargas ha scritto:Cciappas, però il centrosinistra sta prendendo il 55% a Vicenza, il 44% a Treviso, il 40% a Brescia e Siena, dove non c'è Marino, mentre Grillo si ferma tra il 5 e l'8% in tutte e quattro le città. Qualcosa vorrà pur dire.
anche in quei comuni bisogna vedere chi sono i candidati prima di decidere.
cciappas- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 22.04.13
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Beh, in effetti a Siena si sono fatti notare. Quando la Dc prendeva voti nonostante governasse da schifo, che voleva dire?Vargas ha scritto:Cciappas, però il centrosinistra sta prendendo il 55% a Vicenza, il 44% a Treviso, il 40% a Brescia e Siena, dove non c'è Marino, mentre Grillo si ferma tra il 5 e l'8% in tutte e quattro le città. Qualcosa vorrà pur dire.
Montalbano- Messaggi : 1137
Data d'iscrizione : 30.04.13
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Appunto, Cciappas, hai ragione: forse i tanto vituperati partiti sanno ancora scegliere candidati più credibili di un gruppo di improvvisati.
Vargas- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 10.04.13
Età : 55
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
scusa ma marino di che partito è? osserva bene la lista del pd è al 27 per cento e la civica di marino che è un pd 2 sta al sette.lo sò ci sei rimasto male,tu e qualche amico,ma questi sono i numeri,molti vedevano il pd morto ma si andrà al ballottaggio in tutte e sedici i comuni maggiori e probabilmente ci sarà un cappotto.ti annuncio che fra 15 giorni anche catania,dopo 13 anni,tornerà al pd.cciappas ha scritto:
non illuderti è marino che prende i voti,,,non il pd... marino.. quello che vuole la legge sul testamento biologico ma non quella dei preti,
freg53- Messaggi : 397
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 72
Località : acireale
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Io in genere preferisco giudicare ciò che conosco.
A S.Maria a Monte, un comune sotto i 15.000 abitanti confinante con il mio, la lista di centrosinistra, appoggiata da PD, SEL e PdCI, ha perso.
Il comune era governato dal centrosinistra. La nuova lista era capeggiata e formata esclusivamente da ragazzi giovani under 30. Quindi rinnovamento totale pensato per sconfiggere i comitati locali che negli ultimi anni hanno fatto le barricate contro la costruzione di un impianto di biogas. Era una battaglia difficile e lo sapevano, ma il rinnovamento non ha pagato, anzi ha penalizzato il centrosinistra.
Ha vinto infatti la segretaria comprensoriale del PSI alla guida di una lista di centrodestra. Ovvero ha vinto il peggio della vecchia politica e del trasformismo.
A Pisa il centrosinistra ha ricandidato il sindaco uscente. Dai dati ufficiosi che arrivano a rilento (il M5S sta facendo ostruzionismo in tutti i seggi), sembra che Marco vinca al primo turno.
L'affluenza è stata bassissima, ma il confronto con le altre elezioni non è possibile perché allora c'era il traino delle politiche.
Un dato saliente, almeno qua, è il crollo verticale del M5S a tre mesi dal successo delle politiche.
Dati certamente da analizzare, anche in vista della prossima primavera quando voteranno tutti gli altri comuni della provincia.
Credo tuttavia che il centrosinistra, più che studiare i flussi elettorali e a pensare a strategie elettorali e alleanze, faccia meglio ad occuparsi della crisi economica che sta penalizzando fortemente il nostro elettorato di riferimento.
Amministriamo la quasi totalità del territorio provinciale e non è affatto vero che la politica non possa fare niente per aiutare chi è alla disperazione.
E' la linea che sosterrò alla riunione del circolo PD che abbiamo questa sera.
A S.Maria a Monte, un comune sotto i 15.000 abitanti confinante con il mio, la lista di centrosinistra, appoggiata da PD, SEL e PdCI, ha perso.
Il comune era governato dal centrosinistra. La nuova lista era capeggiata e formata esclusivamente da ragazzi giovani under 30. Quindi rinnovamento totale pensato per sconfiggere i comitati locali che negli ultimi anni hanno fatto le barricate contro la costruzione di un impianto di biogas. Era una battaglia difficile e lo sapevano, ma il rinnovamento non ha pagato, anzi ha penalizzato il centrosinistra.
Ha vinto infatti la segretaria comprensoriale del PSI alla guida di una lista di centrodestra. Ovvero ha vinto il peggio della vecchia politica e del trasformismo.
A Pisa il centrosinistra ha ricandidato il sindaco uscente. Dai dati ufficiosi che arrivano a rilento (il M5S sta facendo ostruzionismo in tutti i seggi), sembra che Marco vinca al primo turno.
L'affluenza è stata bassissima, ma il confronto con le altre elezioni non è possibile perché allora c'era il traino delle politiche.
Un dato saliente, almeno qua, è il crollo verticale del M5S a tre mesi dal successo delle politiche.
Dati certamente da analizzare, anche in vista della prossima primavera quando voteranno tutti gli altri comuni della provincia.
Credo tuttavia che il centrosinistra, più che studiare i flussi elettorali e a pensare a strategie elettorali e alleanze, faccia meglio ad occuparsi della crisi economica che sta penalizzando fortemente il nostro elettorato di riferimento.
Amministriamo la quasi totalità del territorio provinciale e non è affatto vero che la politica non possa fare niente per aiutare chi è alla disperazione.
E' la linea che sosterrò alla riunione del circolo PD che abbiamo questa sera.
Vanni Sandro- Messaggi : 689
Data d'iscrizione : 15.04.13
Età : 65
Località : Montopoli in Val d'Arno
Re: Elezioni comunali 2013_TOPIC UNICO
Evidentemente il PD ha selezionato buoni candidati.cciappas ha scritto:
anche in quei comuni bisogna vedere chi sono i candidati prima di decidere.
Vanni Sandro- Messaggi : 689
Data d'iscrizione : 15.04.13
Età : 65
Località : Montopoli in Val d'Arno
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
AreaForum :: Civismo e pensiero :: 1
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.